
Visita la Timpa
La Timpa di Acireale è un’area naturale protetta, una meravigliosa e imponente scarpata rocciosa affacciata sul mare di Sicilia. Un luogo unico, che offre scorci di rara suggestione e panorami mozzafiato. Facilmente raggiungibile, la riserva naturale orientata, costituita da numerose stratificazioni laviche, preserva fauna e flora tipiche del territorio. Custodisce e ospita, inoltre, lungo il sentiero delle Chiazzette la Fortezza del Tocco, un bastione edificato a fini difensivi nella prima metà del XVII. Oltre a rivestire una fondamentale valenza quale bene naturalistico, la Timpa è una delle mete del turismo in Sicilia più amate e fra i luoghi imperdibili di cosa vedere a Catania.
CEA delle ACI
Il centro di educazione ambientale CEA delle Aci è uno spazio attivo nato dall’iniziativa di Legambiente Acireale. Sito nel borgo marinaresco di Santa Maria la Scala, il CEA delle Aci promuove e diffonde pratiche virtuose e sostenibili attraverso le sue iniziative di formazione, i suoi percorsi educativi-didattici e ai suoi progetti per le scuole. Inoltre, il centro di educazione ambientale ospita eventi e manifestazioni culturali e nei suoi locali si svolgono campi di prossimità e soggiorni didattici, occasioni per tutti di socialità attiva e responsabilità verso l’ambiente.
