

Stanza Etna
La stanza è dedicata all’Etna, il più alto vulcano attivo della placca euroasiatica, soprannominata dai siciliani « A’Muntagna ». L’Etna, imprescindibile elemento del nostro panorama, viene raccontata attraverso le tavole di Wolfgang Sartorius von Waltershausen, geologo e astronomo tedesco e autore inoltre dell’opera (postuma) Der Ätna, uno studio sulle cavità e sulle lave dell’Etna. All’interno della stanza si trova anche la carta geologica dell’Etna in scala 1:50.000 che rappresenta la storia eruttiva dell’Etna dalla sua formazione ad oggi, pubblicata nel 2011 sull’Italian Journal of Geosciences. La Stanza Etna ospita conferenze, workshop e proiezioni che animano il CEA.

Sala degli Echi
Nel centro di educazione ambientale CEA delle Aci si trova La Sala degli echi, dedicata alla scoperta dei suoni della natura, della loro bellezza e diversità. Un tavolo interattivo al centro della sala ci aiuta a scoprire i canti e i versi degli animali che abitano o transitano nella Riserva della Timpa di Acireale. I suoni sono stati registrati e catalogati negli anni dai volontari di eConscience, una delle realtà partner del Cea delle Aci. Il tavolo permette d’immergersi in un’esperienza unica, conoscere i suoni e gli echi delle profondità marine e scoprire nuove curiosità riguardo i suoi abitanti.

Stanza Natura
Il centro di educazione ambientale CEA delle Aci è uno spazio attivo di promozione, condivisione e diffusione di pratiche educative virtuose e comportamenti consapevoli. Supportiamo e stimoliamo il processo partecipativo ed educativo realizzando percorsi educativi, iniziative di formazione e soggiorni didattici. Operiamo in sinergia con la cittadinanza, le scuole, gli Enti locali e le aziende e nel rispetto dei principi ispiratori dello sviluppo sostenibile.

Vieni a Trovarci
Dal Lunedi alla Domenica 15:30–19:30
Martedì Chiuso





